News
News

23 maggio, 2023
L'eccessiva sonnolenza è associata (come causa diretta o concausa) a un quinto degli incidenti stradali. È fondamentale aver riposato bene prima di mettersi alla guida.
Gli incidenti causati dal "colpo di sonno" sono i più gravi, con un elevato rischio di mortalità dovuto alla totale inazione del guidatore, che addormentandosi non ha consapevolezza dell'imminente pericolo.
Ricordalo, potresti salvare delle vite. ❤️ #CiaoVinny ... See MoreSee Less
- Likes: 2
- Shares: 0
- Comments: 0
17 maggio, 2023
PREVENIRE È MEGLIO CHE RISCHIARE 🛵
L’importanza di indossare correttamente gli strumenti di supporto, come il casco in moto, è sottolineata da alcune statistiche:
- 2 incidenti su 3 si verificano in città: è quindi fondamentale indossarlo sempre, anche in caso di tragitti brevi 🏙
- l’85% dei decessi in seguito ad incidenti in moto avviene a causa di lesioni cerebrali, molto spesso proprio per il mancato utilizzo del casco 🏍
- usare il casco riduce la possibilità di morire in un incidente motociclistico del 39%, mentre riduce del 72% la probabilità di riportare gravi lesioni 🦴
Utilizza correttamente gli strumenti, ama la vita ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
13 maggio, 2023
Il presidente nel discorso finale della manifestazione organizzata dal comune di Bari (Commissione Politiche educative e giovanili, Città universitaria, Politiche Culturali e Turistiche, Sport) presso il Museo Civico.
💚💪🏻 ... See MoreSee Less
09 maggio, 2023
𝑫𝑶𝑵𝑨𝑹𝑬 𝑰𝑳 𝑺𝑨𝑵𝑮𝑼𝑬 𝑺𝑨𝑳𝑽𝑨 𝑽𝑰𝑻𝑬 𝑼𝑴𝑨𝑵𝑬 ❤
Non smetteremo mai di sottolineare quanto siano importanti le donazioni di sangue e plasma 🩸
Torniamo a donare, per aiutare chi ne ha bisogno. Tutti insieme! 💪🏻
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
04 maggio, 2023
Allineamento ed equilibratura aiutano a mantenere in salute gli pneumatici e favoriscono una guida più sicura 🚗 Con questi due interventi, diminuirà notevolmente l’usura delle gomme, che devono essere necessariamente in buone condizioni: il codice prevede una profondità del battistrada non inferiore a 1,6mm, non avere crepe, ammaccature e fossette.
Per una guida più sicura, sempre ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
26 aprile, 2023
+++La Fondazione Ciao Vinny si stringe intorno alle famiglie di Lucrezia, Floriana, Tommaso e Alessandro+++
Quattro vite spezzate. Le ennesime giovanissime vittime di un incidente stradale. No, non ci sono le parole. C’è piuttosto un terribile vuoto e un senso di impotenza in quanti, come noi, cercano di dare un contributo per fermare queste stragi. Oggi, però, siamo stati sconfitti: noi come fondazione, le istituzioni, tutti perché dalla notte scorsa Lucrezia, Floriana, Tommaso e Alessandro hanno perso la vita. I loro sogni, i loro progetti, si sono schiantati su una provinciale dopo una serata come tante. Dalla notte scorsa le loro famiglie hanno perso il sorriso. Dalla notte scorsa dovremo rinunciare a quattro giovanissime vite. Un dolore immenso che ognuno di noi, purtroppo, comprende perfettamente. Cosa ci resta? Tanta rabbia per non mollare. Per crederci e per continuare a combattere contro un nemico che continua a sottrarci le persone che amiamo. Noi non ci rassegniamo. Continueremo a fare quanto possibile in nome di ognuno di questi ragazzi che oggi non ci sono più. ... See MoreSee Less
Bravissimi Ciao Vinny continuate imperterriti nella vostra missione...e credeteci sempre!!!
25 aprile, 2023
Alcool alla guida
L'alcol rimane una delle principali cause degli incidenti stradali: il 17% degli incidenti con feriti gravi o morti è dovuto all’alcol. La stragrande maggioranza di questi incidenti sono stati causati da bevitori occasionali, vale a dire persone che per l'esattezza avevano bevuto troppo, senza essere dipendenti dall'alcol.
Statisticamente, a causa dell’alcol, i conducenti tra 18 e 24 anni causano più incidenti rispetto agli altri conducenti e ne sono anche le principali vittime. I neopatentati, per definizione autisti con poca esperienza, tendono a sopravvalutare le proprie capacità. L’alcol aumenta la propensione al rischio e diminuisce la capacità di reazione, per cui il rischio d’incidente grave è particolarmente elevato per questa categoria.
SE GUIDI NON BERE. Ama la vita ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
Forza Ciao Vinny
19 aprile, 2023
Questo contenuto non è al momento disponibile ... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.19 aprile, 2023
A Bari tutti conoscono l'opera meritoria della CIAO VINNY 23 e l'impegno profuso per la sicurezza stradale a cui la famiglia Moretti si dedica da quando Vincenzo è mancato per un incidente. Raramente però al centro c'è la mamma, Yvonne Cernò, fotografa. È lei ad aver trovato, pochi giorni dopo quella perdita, un diario e un quaderno di poesie scritti dal figlio, di cui non sapeva nulla.
Prima sono diventati un libro e oggi anche l'ispirazione per una mostra collettiva di foto.
Il video su Repubblica è nei commenti. ... See MoreSee Less
19 aprile, 2023
Il diario di Vincenzo Moretti, vittima della strada, diventa l'ispirazione per una mostra organizzata dalla mamma fotografa ... See MoreSee Less
19 aprile, 2023
Il diario di Vincenzo Moretti, vittima della strada, diventa l'ispirazione per una mostra organizzata dalla mamma fotografa ... See MoreSee Less
19 aprile, 2023
Scopri la città in sicurezza! 🚴🏻♀️
Con una bici città si possono affrontare itinerari diversi da quelli a cui si è abituati in macchina o a piedi. Prestando la massima attenzione alla strada, si viaggia anche alla velocità perfetta per godersi il paesaggio o un po' di sole se si è in città ☀
Ama la vita, scegli l'alternativa all'auto ❤
#CiaoVinny #bari #biciclette ... See MoreSee Less
14 aprile, 2023
📌 Si inaugura domani venerdì 14 aprile alle ore 18 la mostra fotografica “Involontariamente, amo”.
Ideata da Yvonne Cernò, è dedicata a suo figlio Vincenzo Moretti, giovane 20enne vittima di un incidente stradale sul lungomare di Bari il 14 aprile del 2002.
A 21 anni dalla morte del giovane, gli scatti in mostra di 18 fotografi raccontano e interpretano visivamente la raccolta di poesie e di pensieri scritti da Vincenzo in “Involontariamente, amo”.
📸 Le 41 fotografie in mostra raccontano paesaggi e scene realistiche, ma anche emozioni profonde, come la malinconia.
Alla memoria di Vincenzo la famiglia ha dedicato la Fondazione CIAO VINNY 23 che oggi opera con progetti nel campo della sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.
L’evento 👉🏻 facebook.com/events/s/mostra-fotografica-collettiva-/909514560471320/
Gli autori in mostra: Alberta Zallone, Angela Cioce, Anna Maria Renna, Antonio Tevere, Emilio Badolati,Giacomo Pepe, Gianni Cataldi, Giulio Spagone, Luigi Scaringello, Marco Sacco, Pino Di Cillo, Pio Meledandri, Pio Tarantini, Sergio Scagliola, Stefano Di Marco, Teresa Imbriani, Valentina Labellarte. ... See MoreSee Less
14 aprile, 2023
Questo contenuto non è al momento disponibile ... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.14 aprile, 2023
Siamo felicissimi di condividere e partecipare alla splendida Bari Pedala, la festa delle ruote senza motore aperta a tutti, inclusiva e consapevole 🚲
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟯 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 si parte da tre punti della città di Bari, per arrivare tutti insieme in ExpoLevante 📍 L'educazione stradale passa anche e soprattutto da eventi imperdibili come questo 💪🏻
Una vera festa! 🎉🎊 Musica, animazione, ciclopedalata, bike show e sport experience: segui i canali social per non perdere neanche un aggiornamento 📲
Non mancare! ❤
#CiaoVinny #baripedala #bari #puglia #inclusività ... See MoreSee Less
11 aprile, 2023
L'uso della cintura di sicurezza riduce del 50% la probabilità di morte in un incidente stradale. Il suo utilizzo è il miglior mezzo di prevenzione quando si è alla guida 🚗
Allaccia la cintura, salvaguardia la tua vita ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
06 aprile, 2023
PENSA ... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.06 aprile, 2023
Appuntamento al 22 aprile, per un'educazione stradale consapevole, inclusiva e nel pieno rispetto delle regole 🚲
Ama la vita, usa la bici ❣️
#CiaoVinny #baripedala #educazionestradale #bariTi presentiamo le fantastiche attività di BARI PEDALA 2023. 🚴🏻♂️
📑 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑
🕤 Dalle ore 9,30 alle ore 11,30
- Percorso teorico formativo “La Sicurezza in Bici”.
- Percorso pratico formativo in bici “La Sicurezza in Bici”.
- Percorso Pump Track.
- Animazione e giochi.
- Percorso di abilità fuoristrada con ostacoli artificiali.
- Educazione stradale con aMichi di Michele Visaggi e CIAO VINNY 23
🕦 Dalle ore 11,30 alle ore 12,30
“Premio Marzulli” - consegna di bici e gadget sulla sicurezza stradale a studenti che si sono distinti per meriti umani e civici.
🕦 Dalle ore 16,00 alle ore 19,00
- Percorso formativo con bici “Cargo”, “HugBike”, HandBike”
📍 Villaggio Mobilità Ecosostenibile c/o "Bike Park - #Nessunoescluso", in via Vincenzo Ricchioni 1 (Quartiere San Paolo – Bari)
📑 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑: Ciclopasseggiata
🕘 Ore 9,00 raduno ciclisti in tre punti della periferia della città di Bari:
- Raduno A Quartiere Carbonara - Partenza “PratoLaGemma”, via A. De Curtis.
- Raduno B Quartiere Japigia - Partenza Chiesa San Francesco, via Peucetia.
- Raduno C Quartiere San Paolo – Partenza piazzale antistante “Decathlon Italia” Viale F. De Blasio.
📢 Ore 9,30 partenza ciclo passeggiata dai tre raduni in direzione ExpoLevante, arrivo previsto ore 10,30 🚴🏻♀️
📣 Ore 11.00 partenza da Expo Levante
- Ciclopasseggiata finale "Tuttinsieme" in direzione Fesca-Girolamo con rientro in Expo Levante. ... See MoreSee Less
05 aprile, 2023
Andare in bicicletta con frequenza ci fa stare bene 🚲
Strade con meno auto e rischio minore di incidenti, oltre a numerosi benefici per l’organismo.
Un’attività alla portata di tutti e praticabile a qualsiasi età: sicura e, con uno sforzo ben graduabile e un'attenzione costante, aiuta la viabilità stradale.
Ama la vita, scegli mezzi sicuri ❤
#CiaoVinny #bari ... See MoreSee Less
Ma soprattutto, NON andare contromano, NON passare con il rosso, NON pensarti un pedone utilizzando i marciapiede!!! Pensati un’auto! Ricorda e metti in pratica tutti gli insegnamenti che hai ricevuto su segnaletica e viabilità!!!!! 😉😉😉
03 aprile, 2023
🚨 AFFRETTATEVI - ULTIME DISPONIBILITÀ PER LE NOSTRE BUONISSIME UOVA
🐣 PASQUA E' ORMAI VICINA
- Sostieni le Associazioni come la nostra che fanno parte de Le strade di San Nicola - ... See MoreSee Less
30 marzo, 2023
Questo contenuto non è al momento disponibile ... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.29 marzo, 2023
Il triangolo di emergenza è uno strumento che non deve mai mancare sulle nostre automobili, non solo perché è un utilissimo accessorio per segnalare agli altri automobilisti la nostra presenza e quella del nostro veicolo, ma anche perché è obbligatorio ⚠
Chiamato anche segnale mobile di pericolo, così come prevede il Codice della Strada, va utilizzato nei seguenti casi:
- sempre fuori dai centri abitati;
- in situazioni di scarsa visibilità, come ad esempio di notte, quando le luci di emergenza non sono sufficienti a garantire la nostra visibilità;
- sulle strade extraurbane per segnalare la presenza di sostanza pericolose o di oggetti sulla carreggiata;
- quando il nostro veicolo in panne non è visibile da una distanza di almeno 100 metri.
Usa correttamente gli strumenti, scegli di amare la vita ❤
#CiaoVinny #amalavita #triangolo ... See MoreSee Less
27 marzo, 2023
Riprendono le attività nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi ad avere un comportamento adeguato sulle nostre strade.
Sempre presenti!!💛 ... See MoreSee Less
Dopo l incidente dei ragazzi di bitonto credo che Ciao Vinny debba parlare al Comune di Bari affinché ci siano più infomazioni, in tutti i luoghi di divertimento. La Discoteca, i Pub, le spiagge, tutto dove c è divertimento, specialmente all uscita, senza incutergli paura di un ritiro di patente, un controllo leggero per una vita in più.
21 marzo, 2023
Consigli utili in caso di pioggia sulla strada 🌧
– Controllare l’effetto acquaplaning riducendo la velocità. In una situazione in cui si verifica questo fenomeno, cercare di essere dolci sul pedale del freno evitando il bloccaggio degli pneumatici.
– Evitare le parti della strada più lucide, potrebbero essere presenti residui o chiazze d’olio;
– Aumentare la distanza di sicurezza dalle altre auto, portandola ad almeno 4 secondi.
– Accendere il climatizzatore e adattarlo in modo da garantire un buon flusso e ricircolo d’aria. In questo modo si cerca di evitare la formazione di pericolosi appannamenti.
– Accendere le luci anabbaglianti e, se necessario, i fendinebbia. In caso di forte pioggia e limitata visibilità sono fondamentali sia per illuminare la strada, sia per essere maggiormente visibili agli altri.
– Attenzione agli schizzi di autocarri o altre auto che percorrono le varie corsie. Passando sopra dei ristagni, i veicoli provenienti dal senso opposto potrebbero alzare grandi quantità d’acqua.
Studiare attentamente le condizioni in cui ci si muove in macchina è necessario per una guida sicura. Valuta sempre i rischi, ama la vita ❤
#CiaoVinny #amalavita #pioggia #consigli ... See MoreSee Less
20 marzo, 2023
E da oggi puoi trovare le nostre uova solidali anche presso - DILMAN Lounge Bar Bistrot - via Calefati, 14 - Bari
Ringraziamo chi ci Aiuta ad aiutare! ❤️ ... See MoreSee Less
19 marzo, 2023
Anche quest’anno con la fondazione CiaoVinny e tutte le altre associazioni che aderiscono alla federazione "Le Strade di San Nicola" abbiamo pensato di fare qualcosa di più: sono a disposizione infatti, con una donazione simbolica di 10 euro, le nostre uova di Pasqua da 300 gr.
Il ricavato andrà a finanziare i progetti 2023 che stiamo portando avanti con la Federazione tutta.
Per maggiori info:
3404873006
www.lestradedisannicola.it ... See MoreSee Less
15 marzo, 2023
Per un paziente ricoverato che necessita di sangue è molto importante riceverne di compatibile: in Italia solo 3 persone su 100 donano il sangue e ogni due secondi c'è qualcuno che ne ha bisogno.
Donando il tuo sangue aiuterai bambini a sconfiggere il cancro, le vittime di incidenti stradali, pazienti che combattono tra la vita e la morte.
Ci si può prenotare per la donazione presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari registrandosi con i propri dati al seguente link servizi.policlinico.ba.it/MTA
Non importa quale sia il tuo gruppo sanguigno, ci sarà sempre qualcuno che avrà bisogno di te ❤
#CiaoVinny #donazione #amalavita ... See MoreSee Less
07 marzo, 2023
Il radar rileva l’ambiente circostante un veicolo con 4 misure, inclusa l’altezza. Abbinato alle telecamere, contribuisce a garantire l’affidabilità necessaria per una guida semi e altamente automatizzata 🚗
Con questo tipo di strumento aumenta notevolmente anche la sicurezza: il riconoscimento degli oggetti presenti nello spazio circostante in cui si sta muovendo la vettura è sempre più dettagliato. Vengono, ad esempio, recepiti ben 10 punti dati da un pedone rispetto agli uno o due punti di qualche anno fa.
I radar, come è noto, registrano la velocità dell’oggetto misurato per ogni punto di misura: con le moderne tecnologie si può addirittura determinare il movimento degli arti, con possibilità di capire anche in quale direzione stia camminando un eventuale pedone 🚶🏻♀️
Tecnologia e innovazione per salvaguardare la vita delle persone ❤
#CiaoVinny #amalavita #innovazione #tecnologia #radar ... See MoreSee Less
04 marzo, 2023
Questo contenuto non è al momento disponibile ... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.22 febbraio, 2023
Adottare sempre la massima prudenza, in ogni momento ed in ogni azione che compiamo durante la guida 👀
Il fatto che l’auto sia entrata nella vita di tutti i giorni, ci ha fatto perdere quella sorta di timore reverenziale, che invece dovremo avere nei confronti di un oggetto, comunque, potenzialmente pericoloso per la nostra vita e per quella degli altri.
Atteggiamento prudente è anche tenere conto delle imprudenze degli altri utenti della strada. Ad esempio affrontando un incrocio dove si ha diritto di precedenza, mantenere una velocità ed una condotta di guida in grado di far fronte ed evitare incidenti, nel caso in cui gli altri utenti della strada tenuti a dare la precedenza, non rispettino questo obbligo ⚠
Presta attenzione, ama la vita ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
22 febbraio, 2023
Adottare sempre la massima prudenza, in ogni momento ed in ogni azione che compiamo durante la guida 👀
Il fatto che l’auto sia entrata nella vita di tutti i giorni, ci ha fatto perdere quella sorta di timore reverenziale, che invece dovremo avere nei confronti di un oggetto, comunque, potenzialmente pericoloso per la nostra vita e per quella degli altri.
Atteggiamento prudente è anche tenere conto delle imprudenze degli altri utenti della strada. Ad esempio affrontando un incrocio dove si ha diritto di precedenza, mantenere una velocità ed una condotta di guida in grado di far fronte ed evitare incidenti, nel caso in cui gli altri utenti della strada tenuti a dare la precedenza, non rispettino questo obbligo ⚠
Presta attenzione, ama la vita ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
13 febbraio, 2023
Quando si è alla guida è necessario prestare attenzione ai segnali che sono esposti sulle strade ⛔
Rispettare tutta la segnaletica stradale, sempre, con particolare attenzione ai segnali di stop, obbligo di dare la precedenza e semaforo rosso, particolarmente importanti e statisticamente pericolosi 🚦
#CiaoVinny #amalavita ... See MoreSee Less
10 febbraio, 2023
Rete Italiana Città Sane sostiene la Federazione Le strade di San Nicola.
Il gruppo di associazioni e fondazioni ha come progetto condiviso la creazione di un evento annuale, unico e irripetibile, orientato al raggiungimento di un obiettivo solidale, sempre diverso a ogni edizione.
In partenariato con la Federazione, la Fondazione CIAO VINNY 23 di Bari risulta tra i vincitori dell’Avviso pubblico URBIS promosso e seguito dall’assessorato alle Politiche educative e giovanili del Comune di Bari.
Emma Capogrossi, presidente della Rete Italiana Città Sane – OMS, tiene in mano un’edizione speciale della Pigotta UNICEF Italia realizzata dal Comitato UNICEF di Bari per promuovere il progetto. Ogni Pigotta adottata sostiene l’UNICEF nel suo importante compito di raggiungere ogni bambino e ogni bambina in difficoltà, portando vaccini, alimenti terapeutici e promuovendo un’istruzione di qualità.
#URBIS #ComuneDiBari #UNICEF #FondazioneCiaoVinny #LeStradeDiSanNicola #pigotta #adottaunapigotta ... See MoreSee Less
08 febbraio, 2023
In caso di fondo stradale viscido per pioggia, ghiaccio o altre sostanze, mantenere sempre una velocità moderata e utilizzare i comandi dell’auto in modo graduale, evitando manovre o azioni brusche ⚠
È necessario ridurre in modo concreto la velocità, regolandosi ben al di sotto rispetto ai limiti (pensati per strade asciutte). Inoltre, bisogna aumentare in modo sostanziale le distanze di sicurezza, tenendo in considerazione il maggiore spazio di frenata richiesto dall’asfalto viscido.
Una guida tranquilla permette così di affrontare anche l’asfalto viscido in totale sicurezza, senza pericoli o danni per sé stessi e gli altri ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
03 febbraio, 2023
Fondamentale in ottica di prevenzione è informarsi sempre sullo stato del traffico e delle strade da percorrere, oltre che sulle condizioni meteo 🚗
Le informazioni diffuse da radio, televisione e Internet permettono di prevedere situazioni di traffico intenso o condizioni meteo avverse ⛈
Scegli la strada più sicura, ama la vita ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
25 gennaio, 2023
Le cinture di sicurezza sono, in caso di incidente, uno dei più importanti meccanismi di protezione per chi si trova all'interno dell'autovettura. Esse riducono il rischio che il guidatore ed i passeggeri urtino l'interno del veicolo o vengano catapultati fuori al momento dell'impatto. Inoltre, se dotata di pretensionatore ed accompagnata con l'airbag si è rivelata, finora, il miglior sistema di prevenzione. È stato stimato che il corretto uso della cintura di sicurezza riduce del 50% la probabilità di morte in un incidente.
L'uso della cintura di sicurezza non deve essere trascurato in città, perché è proprio a velocità moderata che essa è in grado di evitare anche lesioni minime.
Ama la vita, metti la cintura! ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
18 gennaio, 2023
Spesso, quando ci si trova alla guida, non ci si rende conto della effettiva distanza di sicurezza dal veicolo che ci precede. Nella valutazione di questa misura bisogna tenere in considerazione alcuni fattori quali:
- la prontezza dei riflessi del conducente;
- il tipo e lo stato di efficienza del veicolo;
- la velocità;
- la visibilità;
- le condizioni atmosferiche;
- le condizioni del traffico;
- le condizioni del manto stradale;
Nello specifico, per quanto concerne i fattori legati alle caratteristiche del veicolo, occorre considerare lo stato di efficienza dell’impianto frenante, l’usura degli pneumatici e la massa del veicolo.
Rispetta le distanze e fai attenzione, sii prudente per te e chi ti sta intorno ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
10 gennaio, 2023
5 consigli per rimanere vigili e concentrati alla guida:
1. Avere una vettura in perfette condizioni.
Il primo punto da prendere in considerazione, è quello di avere una vettura in grado di rispondere anche alle condizioni di guida più estreme e improvvise. Una frenata all’ultimo minuto, una brusca manovra o altro in alcuni casi possono essere evitati.
Una vettura dove è stata eseguita la giusta manutenzione, risponderà in maniera sicuramente più reattiva di una dove non è stata eseguita nessuna manutenzione o controllo.
2. Rimanere ben idratati.
Essere disidratati porta a ridurre le proprie prestazioni cognitive. Questo, può portare ad effetti dannosi quando ci si trova alla guida: Un conducente leggermente disidratato ha il doppio delle probabilità di commettere degli errori alla guida di uno che è idratato.
3. Non guidare quando si è stanchi.
Quando si è alla guida da assonnati nelle ore notturne, i propri riflessi non sono sicuramente reattivi come durante le ore diurne. Per chi deve percorrere molti chilometri durante la notte, e magari ha delle ore di sonno arretrate, è bene che abbia una persona al suo fianco per mantenere vigile il cervello.
4. Non usare il telefono alla guida.
Quando si guida è bene non utilizzare il telefono per qualsiasi motivo. In una buona percentuale di incidenti in città o nelle strade a percorrenza veloce, il telefono è la causa principale della disattenzione che porta alla creazione dell’incidente.
Se si evita di utilizzarlo si può essere più sicuri di essere attenti e vigili su quello che succede sulla strada e alla propria macchina.
5. Rimanere concentrati.
Se si ha la pessima abitudine di compiere delle azioni che possono allontanare lo sguardo dalla guida o un’altra azione del genere, è bene perdere questa pessima abitudine.
Tutte le azioni che portano lo sguardo o l’attenzione ad allontanarsi dalla strada sono potenzialmente un pericolo per la propria sicurezza e quella degli altri.
Quando sei alla guida, resta sul focus! ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
10 gennaio, 2023
Felicissimo di aver adottato una #pigotta dedicata al nostro grande amore: San Nicola 💚
Ogni Pigotta sostiene UNICEF nel suo compito importante di raggiungere i bambini in difficoltà nel nostro pianeta, portando assistenza.
Ciao Vinny 23 e Le strade di San Nicola si impegnano costantemente per una grande solidarietà e sinergia nella nostra città.
#urbis
#CiaoVinny #fondazioneciaovinny #Lestradedisannicola
#UNICEF ... See MoreSee Less
04 gennaio, 2023
In caso di sinistro stradale è fondamentale valutare sommariamente la gravità dell'incidente, cioè stabilire approssimativamente il numero dei feriti e la gravità delle lesioni. Successivamente, informare i servizi di soccorso, fornendo elementi il più possibile precisi sul luogo dell'incidente, tipo di veicoli coinvolti, numero di persone ferite, gravità delle lesioni e se i feriti sono bloccati all'interno del veicolo.
Prestare soccorso, nei limiti delle proprie capacità e della prudenza, è consigliato solo in determinate situazioni: alcune lesioni necessitano di manovre od operazioni che è vivamente consigliabile lasciare a specialisti.
Siate prudenti, amate la vita! ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
02 gennaio, 2023
I dati degli incidenti sono disastrosi!
Ringrazio Borderline24.com per l’attenzione data al tema e per aver pubblicato il mio pensiero.
💪🏻
www.borderline24.com/2023/01/01/bari-nel-2022-troppi-incidenti-e-morti-sulle-strade-anno-drammati... ... See MoreSee Less

Bari, nel 2022 troppi incidenti e morti sulle strade: “Anno drammatico, urge tornare nelle scuole”
www.borderline24.com
“Quello appena trascorso è stato un anno drammatico sulle strade di Bari, urge tornare nelle scuole e nelle università per sensibilizzare al tema della29 dicembre, 2022
O BEVI O GUIDI.
L’assunzione di alcol, anche in modesti quantitativi, prima di mettersi alla guida di un veicolo, compromette le funzioni psicofisiche del conducente, stante il venir meno di quella concentrazione e rapidità di riflessi sulle performance di guida. Tale effetto è computato dalla legge manifestarsi a partire da una alcolemia di 0,5g/L, limite al di sotto della quale è lecito condurre un veicolo.
Festeggia con moderazione, ama la vita ❤ ... See MoreSee Less
25 dicembre, 2022
Tutti noi di Ciao Vinny vi auguriamo buone feste ❤ ... See MoreSee Less
Grazie un abbraccione a Voi tutti!
22 dicembre, 2022
"Le Strade di San Nicola": questa sera lo spettacolo in onda su TRM Network ... See MoreSee Less

19 dicembre, 2022
Questo contenuto non è al momento disponibile ... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.19 dicembre, 2022
Con l'approssimarsi dell'inverno, sono frequenti i periodi di nevicate.
Di fronte a strade con neve, o ancor peggio vie ghiacciate, è necessario sapersi adeguare velocemente, adattare il nostro stile di guida al manto stradale che affrontiamo. Quando affrontiamo una percorso totalmente innevato dobbiamo adottare una guida molto più lenta del solito, la nostra andatura dovrebbe abbassarsi del 30/50% rispetto alla norma, perché basta un piccolo movimento brusco per far slittare la macchina o impantanarla.
Guidare con prudenza in presenza della neve significa anche evitare sterzate irruente o frenate importanti, mantenere l'acceleratore basso e costante e assumere una guida morbida e fluida, stando attenti soprattutto alle curve.
Presta attenzione, ama la vita! ❤ ... See MoreSee Less
15 dicembre, 2022
Una mia intervista su “La gazzetta del mezzogiorno”riguardo la sicurezza sulle strade e come approcciarla.
#CiaoVinny #sicurezzastradale #bari #cultura ... See MoreSee Less
12 dicembre, 2022
Si avvicina il periodo natalizio, ma la solidarietà non va mai in ferie!
Anche quest’anno rivolgiamo un appello a tutti: il miglior regalo che si può fare è la vita a qualcuno. Compi un gesto concreto, dona il sangue! ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
09 dicembre, 2022
L’aquaplaning è un fenomeno pericoloso, dovuto alla perdita di contatto tra la strada e gli pneumatici, causato da condizioni atmosferiche sfavorevoli. Può verificarsi in tutte le stagioni, sebbene con maggiore frequenza in inverno. In caso di forti piogge e di accumuli d’acqua, infatti, il battistrada può scivolare sulla pellicola d’acqua che ricopre il manto stradale, rendendo molto difficile il controllo della vettura. Con l’arrivo delle stagioni fredde, è ancora più importante prestare attenzione quando si è su strada!
La prudenza non è mai troppa quando si parla della vita delle persone.
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
08 dicembre, 2022
Questo contenuto non è al momento disponibile ... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.06 dicembre, 2022
-2
Manca poco a #LeStradediSanNicola2022!
🎫 ULTIMI BIGLIETTI DISPONIBILI
Acquista subito il tuo su Vivaticket al link www.vivaticket.com/it/ticket/le-strade-di-san-nicola/196247 o presso Varietà - Bari (tutti i giorni a partire dalle 18:00 alle 20:00).
www.lestradedisannicola.it ... See MoreSee Less
03 dicembre, 2022
Buonanotte a te che in questo momento
dovresti essere qui e non chissà dove.
Buonanotte a chi anche stanotte
si perderà tra le lacrime e i pensieri.
Buonanotte a chi ha sperato, lottato
a chi ha tirato fuori le unghie ma comunque ha perso.
Buonanotte a me, che ti aspetto e prego ogni sera per vederti tornare.
Buonanotte ai codardi, ai “lo faccio per te”,
a chi ha deposto i sogni nel cassetto,
a chi è caduto ma ha avuto la forza e il coraggio di rialzarsi.
A chi non vuole occhi diversi.
A chi non ci riesce, a chi ci prova ma è dura,
a chi soffre in silenzio, a chi ride ma sta male,
a chi non riesce a camminare,
a chi è stato lasciato,
a chi ha il cuore spezzato.
Buonanotte, che poi questa notte di buono non ha nulla.
E resterò sveglia a pensarti, a immaginarti
a chiedermi come stai, cosa fai, se sorridi, se sei felice, se ti manco, se stai bene anche senza di me.
Chi ti scalda la notte, chi ti guarda dormire,
chi ti sorride così dal nulla.
E non so, ma ho paura.
Perché la notte diventiamo più deboli,
perché la notte cadiamo, i pensieri vanno veloci e le lacrime scendono.
Dove sei, con chi sei, mi manchi.
Charles Bukowski ... See MoreSee Less
30 novembre, 2022
Speciale ciao vinny e strade di san nicola.
Ringrazio TB per la bella puntata!!!
Guardate bene e capirete qualcosina di più!
Grazieeee 💚
... See MoreSee Less

25 novembre, 2022
Un progetto, senza nessuno a sostenerlo, resta solo un'idea.
Con un gesto concreto, una donazione di 15€, parteciperai attivamente allo sviluppo delle nostre attività sul territorio.
Per un futuro più consapevole, per un domani migliore ❤
#CiaoVinny #amalavita ... See MoreSee Less
24 novembre, 2022
Consigli utili per una guida sicura ❤
- Mantenere la corretta posizione di guida, con le braccia allungate a toccare il volante, le spalle poggiate completamente sullo schienale posizionato in verticale e il sedile regolato in modo da consentire alle gambe di manovrare facilmente i pedali
- Regolare la posizione degli specchietti laterali e retrovisore, in modo da gestire i campi visivi;
- Eseguire la manutenzione regolare del proprio veicolo, funzionamento dei freni, pressione e stato di usura degli pneumatici, filtri, liquidi, funzionamento di fari, fanali, tergicristalli
- Pulire i finestrini, vedere bene è un fattore fondamentale soprattutto quando la visibilità è ridotta dalla pioggia o dalla nebbia.
- Utilizzare correttamente i dispositivi di sicurezza, casco (in moto o bicicletta), seggiolini per i bambini, cinture di sicurezza anteriori e posteriori, anche per brevi tragitti.
- Accertarsi delle proprie condizioni fisiche prima di mettersi alla guida, in caso di stanchezza o dopo un pasto abbondante, nel caso di uso di farmaci che potrebbero dare sonnolenza, è consigliabile riposarsi e recuperare le forze prima di partire o fermarsi se già in viaggio.
- Rispettare i segnali stradali, semafori, cartelli, segnaletica su strada, e il Codice della strada
- Rispettare i limiti di velocità, stabiliti dall’articolo 142 del Codice della strada (dipendono dal tipo di strada e di veicolo ma anche dalle condizioni atmosferiche)
- Mantenere una corretta distanza di sicurezza.
- Evitare distrazioni alla guida, non smettendo mai di guardare la strada.
- Fare soste regolari durante i viaggi lunghi
- Ridurre la velocità in caso di pioggia, l'asfalto bagnato è più scivoloso perché la pioggia mista agli oli che si trovano sulla strada crea uno strato viscido e gli pneumatici possono perdere il contatto con la strada (aquaplaning), con un controllo minimo dello sterzo o dei freni.
Sono piccole accortezze, ma possono salvare vite.
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
20 novembre, 2022
Sicurezza stradale: «Chi guida maneggia un'arma, ma non ci pensa» ... See MoreSee Less
15 novembre, 2022
Il Codice della Strada stabilisce che uno pneumatico si intende usurato e, quindi, non più idoneo alla circolazione, quando la profondità del suo battistrada è inferiore a 1,6 mm.
È possibile controllare con facilità il grado di usura del battistrada attraverso appositi indicatori posti in corrispondenza della marcatura TWI collocata sulla parte alta del fianco. Questi indicatori, presenti negli incavi principali del battistrada, sono costituiti da rilievi in gomma esattamente di 1,6 mm di altezza.
In questo modo è semplicissimo capire quando si raggiunge il limite legale di utilizzo poiché nei punti corrispondenti ai TWI l'incavo del battistrada sarà assente.
La manutenzione può salvare delle vite, viaggia in sicurezza. ⚠️
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
12 novembre, 2022
“Giornata mondiale ONU in ricordo delle vittime della strada”
BariMax, 19 e 20 novembre 2022
Vi aspetto per #guidare #guidaresulserio in totale sicurezza e imparare le tecniche #salvavita. Facciamo in modo che la strada sia uno spazio condiviso e democratico. Mai più vittime!
Special thanks: ASD Guida Sicura Moderna
Thanks: Regione Puglia, Comune di Bari, ASSET - Agenzia Sviluppo Ecosostenibile Territorio Regione Puglia, Polizia Locale di Bari, Anas Puglia, Csen Bari, CAPS Cooperativa Sociale, Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Puglia, Sicuritalia Ivri SPA, CIAO VINNY 23, SMART x Mimmo Bucci, aMichi di Michele Visaggi, Comando Provinciale Vigili Del Fuoco Bari
E un ringraziamento speciale a tutti i sostenitori!
#grazieatutti ... See MoreSee Less
09 novembre, 2022
Una corretta politica di prevenzione degli incidenti stradali è fondamentale per ridurre il numero e la gravità degli infortuni. È necessario attuare interventi mirati, programmati e coordinati, soprattutto con i più giovani: per questa tipologia di incidenti, infatti, è essenziale formare e informare simultaneamente tutte le parti coinvolte (operatori sanitari, autoscuole, famiglie, scuole) sui pericoli legati a una guida rischiosa, oltre che mantenere le infrastrutture stradali (manto stradale, segnaletica, illuminazione) in buone condizioni.
Sicuramente, le campagne di sensibilizzazione offrono un valido aiuto per educare la popolazione al rispetto della legge e per far conoscere le eventuali sanzioni per le infrazioni commesse. Da sole, però, non possono risolvere il problema: è necessario partire dalla coscienza delle persone.
Scegliete di amare la vita, ogni giorno ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
04 novembre, 2022
Questo contenuto non è al momento disponibile ... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.04 novembre, 2022
L’indagine ISTAT ha elaborato una classifica sulle cause di sinistri sia su strade urbane, che extraurbane. La graduatoria vede ai primi posti la distrazione del conducente, il mancato rispetto della segnaletica stradale e la velocità elevata, correlata al non rispetto dei limiti consentiti.
Dallo studio di Ipsos, in merito ad una indagine circa il rispetto delle regole su strada, i dati emersi dal 12° “Barometro della guida responsabile” sono molto deludenti:
- L’81% non rispetta i limiti di velocità.
- Il 77% utilizza lo smartphone durante la guida, tra questi: il 42% telefona regolarmente, il 28% legge o manda messaggi, il 15% partecipa a riunioni telefoniche e il 9% guarda video.
- Il 54% non rallenta in vicinanza di una zona con lavori in corso.
- Il 52% non attiva la freccia per sorpassare o cambiare direzione.
- Il 50% passa con il semaforo arancione o quando è appena diventato rosso.
- Il 40% non si ferma completamente allo stop.
- Il 30% dimentica di allacciare la cintura di sicurezza.
- Il 12% guida aver fumato cannabis o assunto droghe, di cui il 9% sono under 35.
- Il 9% guida anche quando è consapevole di aver superato il limite di alcool consentito, ma senza sentirne gli effetti.
C’è ancora tanta strada da fare, lavorando con le istituzioni sulla prevenzione su tutto il territorio, ma noi siamo qui a ribadirlo sempre: rispetta le regole, ama la vita!
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
03 novembre, 2022
E anche quest’anno ci siamo!!!
Insieme a tutte le associazioni della federazione, torniamo sul palco del teatro Petruzzelli per una “maratona” a favore di ben 6 progetti.
I biglietti dalla settimana prossima su Vivaticket e c/o Varietà bistrot di fianco al teatro.
💚 ... See MoreSee Less
24 ottobre, 2022
Se sei alla guida, è fondamentale mantenere la concentrazione: il focus è suddiviso tra gestione della propria vettura e controllo delle altre auto. Per questo distrarsi con lo smartphone o assumere sostanze prima di guidare è un errore che può essere fatale. Davvero una bottiglia o una notifica valgono quanto la vita di una persona?
Alla guida, restare concentrati. SEMPRE.
#CiaoVinny #amalavita ... See MoreSee Less
20 ottobre, 2022
Oltre alla revisione periodica obbligatoria, è importante effettuare un check-up completo della propria vettura: per esempio, controllare il livello dei liquidi, lo stato di usura degli pneumatici o il corretto funzionamento della batteria.
Un’inefficiente manutenzione, a lungo andare, può procurare gravi problemi di sicurezza.
Controlla accuratamente la tua auto, amare la vita significa prevenire. ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
12 ottobre, 2022
In caso di nebbia la visibilità è limitata o nulla: è fondamentale, dunque, ridurre la velocità, per avere il pieno controllo del mezzo e riuscire a frenare con tempestività. Inoltre, è importante accendere i fari, quale principale strumento a disposizione tanto per cercare quanto per ottenere visibilità. 🌫️ ⚠️
Imparare a guidare con la nebbia è un’esigenza comune a tutti gli automobilisti. Seguire queste semplici precauzioni può salvarti la vita.
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
11 ottobre, 2022
Questo contenuto non è al momento disponibile ... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.11 ottobre, 2022
Anche quest'anno, stiamo arrivando!
Per la solidarietà, work in progress 💪
#LeStradeDiSanNicola ... See MoreSee Less
07 ottobre, 2022
Il Codice della Strada prevede l'obbligo di prestare soccorso in caso di incidente stradale con feriti, stabilendo una sanzione per chi non ottempera.
Il soccorso richiesto dalla legge si sviluppa in più fasi:
1. Segnalare agli altri veicoli sopraggiungenti l’esistenza dell’incidente e dell’ostacolo sulla carreggiata.
2. Valutare sommariamente la gravità dell’incidente, stabilendo il numero dei feriti e la gravità delle lesioni.
3. Informare i servizi di soccorso, fornendo elementi il più possibile precisi sul luogo dell’incidente.
4. Prestare soccorso, nei limiti delle proprie capacità e della prudenza. In questa fase, compiere operazioni errate, incongrue, eccessive, potrebbe peggiorare le lesioni, anche in modo grave.
Il primo soccorso è importante, anche tu puoi salvare delle vite! ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
27 settembre, 2022
Federfarma Verona offre giusti consigli in caso di assunzione di farmaci prima di mettersi su strada:
“Guidare è un'operazione molto complessa, che richiede concentrazione e prontezza di riflessi: due capacità che rischiano di essere compromesse non solo da alcol e droghe, ma anche dai comuni farmaci, acquistati con o senza ricetta medica, che possono diminuire il livello di concentrazione. Tra le principali conseguenze vi sono sonnolenza e vertigini, che causano la modifica delle percezioni e il rallentamento di riflessi e reazioni.”
Inoltre, se le medicine presentano un’elevata concentrazione di alcol, chi guida sotto l’effetto di farmaci e viene fermato per un accertamento, può rischiare un’incriminazione, sia amministrativa che penale, per guida in stato di ebbrezza o di alterazione psicofisica.
Se hai assunto medicinali, non metterti alla guida!⛔️
#CiaoVinny ... See MoreSee Less