News
News

28 giugno, 2022
Il triangolo di emergenza, chiamato anche segnale mobile di pericolo, così come prevede il Codice della Strada (art. 162), va utilizzato nei seguenti casi:
- sempre fuori dai centri abitati;
- in situazioni di scarsa visibilità, come ad esempio di notte, quando le luci di emergenza non sono sufficienti a garantire la nostra visibilità;
- sulle strade extraurbane per segnalare la presenza di sostanza pericolose o di oggetti sulla carreggiata;
- quando il nostro veicolo in panne non è visibile da una distanza di almeno 100 metri.
Inoltre, Il triangolo va appoggiato stabilmente sulla strada ad un metro dal bordo esterno della carreggiata ⚠
Usa correttamente gli strumenti, scegli di amare la vita ❤ ... See MoreSee Less
- Likes: 1
- Shares: 0
- Comments: 0
22 giugno, 2022
Per combattere l’impatto derivante dagli incidenti stradali, è necessario puntare sulla prevenzione. Affinché i programmi preventivi possano essere efficaci, è necessario innanzitutto informare tutti gli attori coinvolti, dagli operatori sanitari alle autoscuole, dalle famiglie alle scuole, per favorire la consapevolezza dei rischi derivanti da comportamenti sbagliati.
Ciao Vinny da sempre crede nella formazione preventiva, per sempre amerà la vita ❤ ... See MoreSee Less
17 giugno, 2022
Compiere atti concreti di solidarietà 💞
Cod. Fiscale 93270290724
Il vostro sostegno è fondamentale per riuscire a realizzare tutti i progetti di utilità sociale che proponiamo e sosteniamo da ormai 20 anni. Donare il 5x1000 è un gesto semplice, ma che può fare la differenza ❤
"Se si sogna da soli è un sogno, se si sogna insieme è la realtà che comincia" 🎈
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
14 giugno, 2022
Mai come quest’estate c’è bisogno di tutti.
Torniamo a donare. Torniamo ad aiutare chi ne ha bisogno.
Tutti insieme!
💛 ... See MoreSee Less
14 giugno, 2022
Se si è rimasti coinvolti in un incidente stradale con feriti, non ci si può allontanare dal luogo del sinistro finché non arrivano le Forze dell'Ordine ad effettuare i rilievi del caso.
Bisogna subito adoperarsi per mettere in sicurezza il luogo dell'incidente, evitando che sopraggiungano altri veicoli.
Agisci sempre con coscienza. Se i feriti non sono gravi, si può prestare il primo soccorso ❤
Ciao Vinny ama la vita, sempre! ... See MoreSee Less
08 giugno, 2022
In caso di pioggia occorre procedere guidando con attenzione mantenendo una velocità moderata. Particolarmente insidiose possono essere le pozzanghere.
Alcuni tratti di strada possono essere allagati: affrontarli a velocità eccessiva implica l'ingovernabilità del veicolo.
Se piove, presta particolare attenzione ⚠
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
03 giugno, 2022
In caso di sosta di emergenza a lato della carreggiata, soprattutto in condizioni di scarsa visibilità, è opportuno che gli occupanti escano dal veicolo e si dispongano quanto più possibile sul margine destro della stessa, per evitare potenziali tamponamenti da parte dei veicoli sopraggiungenti.
Ciao Vinny ama la vita ❤ ... See MoreSee Less
02 giugno, 2022
... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.26 maggio, 2022
Ancora una volta, la strada miete vittime ingiuste. Per una folle e insensata gara, qualcun altro ha pagato le conseguenze.
Per questo per noi è fondamentale essere parte civile nel processo, perchè noi siamo Ciao Vinny e siamo sempre dalla parte della vita. ... See MoreSee Less
25 maggio, 2022
Il 20% degli incidenti gravi hanno come causa esclusiva o concomitante la stanchezza del conducente e almeno un altro 10% è causato da situazioni di degrado psico-fisico. Per questo sono nati una serie di progetti che intendono monitorare le condizioni del conducente, attivando un segnale di allarme a bordo del veicolo quando risulta che esse hanno raggiunto un determinato livello di pericolosità. Esempi sono la chiusura delle palpebre per un periodo troppo lungo, la diminuita tensione muscolare delle mani sul volante o la presenza di vapori alcolici nell'abitacolo.
Se sei stanco, hai sonno, hai assunto medicinali o hai bevuto, NON GUIDARE!
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
23 maggio, 2022
Il presentatore Mauro Pulpito ricorda le splendide iniziative della nostra associazione, in particolare "Le Strade di San Nicola" ❤ ... See MoreSee Less
22 maggio, 2022
Grazie alla La Gazzetta del Mezzogiorno, e grazie mille a Luca Natile per aver approfondito il problema incidenti stradali e processi per cui la fondazione si sta battendo da anni. Non molliamo mai un centimetro! 💪🏻💪🏻
Pierfrancesco Clemente ... See MoreSee Less
22 maggio, 2022
La Fondazione ciao vinny è felice di aver contribuito, seppur in minima parte, ad aiutare il popolo ucraino al confine con la Polonia durante questa pagina triste del nostro pianeta. Grazie a una raccolta estesa a tutti gli ospedali della Puglia , siamo riusciti a spedire Quaranta fissatori esterni, cinquanta placche e 25 sistemi VAc (medicazioni avanzate per trattare ferite estese, infette o da scoppio) in 2 ospedali da campo che trattano feriti di guerra.
Una piccola goccia nell’oceano che ci rende comunque orgogliosi.
Grazie a tutti.
Speriamo finisca presto. ... See MoreSee Less
22 maggio, 2022
Questa mattina sono stati donati dalla fondazione alcuni palloni da calcio e da basket ai ragazzi del redentore di bari.
È solo un piccolo gesto per ringraziare la parrocchia per ciò che tutti i giorni fa per la gente del quartiere! ... See MoreSee Less
16 maggio, 2022
I ringraziamenti di Francesco Visaggi, dell'associazione aMichi di Michele Visaggi, che ricorda l'affetto e la tenacia profusi da Ciao Vinny nel collaborare con altre realtà sul territorio.
Insieme possiamo amare la vita, sempre più forte ❤ ... See MoreSee Less
10 maggio, 2022
Francesco Partipilo dell'associazione MarcoBaleno celebra con noi i 20 anni di attività e ricorda quali sono i punti in comune tra le due realtà, fatte di solidarietà, amicizia e sviluppo nel territorio 🎈 ... See MoreSee Less
Complimenti Francesco 😘
🥰
04 maggio, 2022
La polizia locale della città di Bari rinnova il suo impegno di collaborazione con l'associazione Ciao Vinny, ricordando il rapporto di profonda cooperazione sulle tematiche della sicurezza stradale ⚠ ... See MoreSee Less
27 aprile, 2022
Il riconoscente saluto di Antonio Decaro, sindaco di Bari, per Ciao Vinny. Vent'anni di impegno, ricordo, dedizione ad una causa: amare la vita, sempre! ❤ ... See MoreSee Less
22 aprile, 2022
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ringrazia Ciao Vinny, che da 20 anni si impegna per far prendere consapevolezza sulle tematiche della sicurezza stradale ❤ ... See MoreSee Less
21 aprile, 2022
... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.19 aprile, 2022
La messa,
nel ricordo dei 20 anni
di Vincenzo e Maria Ester, verrà celebrata,
sabato 23 aprile alle ore 19, presso la parrocchia di San Sabino (pane e pomodoro). ... See MoreSee Less
In alto a destra era il tuo posto all" università..che tu possa essere sempre in alto alla destra ..si è fermato il tempo a questo ricordo. Grazie al prof. MORETTI E A TUTTI QUELLI CHE HANNO CONTINUATO a farti vivere con noi.
❤️
❤️
❤️
18 aprile, 2022
Ciao vinny su Repubblica
bari.repubblica.it/cronaca/2022/04/14/news/bari_i_20_anni_della_fondazione_ciao_vinny_e_nata_da_u... ... See MoreSee Less
18 aprile, 2022
www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/bari/1338035/bari-manifesti-sulla-sicurezza-stradale-per-ric... ... See MoreSee Less
14 aprile, 2022
20 anni con uno sguardo attento alla città. Ciao Vinny 23 ricorda il percorso fatto con il grande sostegno delle istituzioni e della grande famiglia di associazioni della città di #Bari. ❤ ... See MoreSee Less
🙏🙏🙏💔💔
Mai stancarsi di parlare di sicurezza stradale
Fu una telefonata bruttissima quella di mio figlio da Roma, che ci annunziava la tragica scomparsa del suo carissimo amico Vincenzo.
14 aprile, 2022
Ciao Vinny si vede, si sente:
20 anni con uno sguardo rivolto alla città
La campagna della Fondazione per celebrare un’attività che va avanti da vent’anni. Il volto di Vincenzo Moretti nei punti centrali della città per non dimenticare…
Un’auto, quattro amici che cantano in auto al ritorno da una serata in discoteca. Una curva, poi lo schianto. Era il 14 aprile del 2002. Sono trascorsi venti anni da quella notte. Venti lunghi anni da quando Vincenzo Moretti e Maria Ester Martino hanno chiuso gli occhi per sempre al loro futuro. Nell’immediato il dolore e la rabbia. Il desiderio di capire. La ricerca dei responsabili. Poi tante fiaccole strette tra le mani. Un lungo serpentone che ha attraversato il centro della città. Ragazzi, famiglie, amici, conoscenti. Tutti insieme per gridare al mondo un grande “Basta”. Basta sangue sulle strade. È nata così la fondazione Ciao Vinny in un mix di rabbia e amore. È nata con il coraggio della famiglia Moretti, di Biagio, Yvonne, Lorenzo, Francesco e Sasha. Degli amici di Vincenzo e di Maria Ester e di tutti coloro i quali anche per poco hanno incrociato il loro sguardo.
Ciao Vinny - con i suoi volontari - è entrata nelle scuole e nelle discoteche. È arrivata in India per dare un contributo ai più bisognosi. I volontari di Ciao Vinny hanno parlato ai ragazzi. Hanno raccontato storie. Tante. E non solo quella di Vincenzo, ma anche quella di tanti angeli che sono stati strappati alle loro famiglie e ai loro amici. Proprio quel dolore ha abbracciato quello di altre famiglie, di altre mamme, di altre papà e di altri fratelli.
Ciao Vinny è diventata una grande famiglia. Ha raccolto le esperienze di tutti e ha messo insieme le idee. È nata così la Federazione “Le strade di San Nicola” che in sette anni ha messo insieme quarantadue progetti, tante esperienze umane a confronto e 13 associazioni del territorio. Con un motto: insieme si po' tutto. Costante e prezioso il contributo del Comune di Bari e della Regione Puglia. Prezioso perché sempre nella logica di Ciao Vinny tutto si può fare se si guarda verso lo stesso obiettivo. Vent’anni dicevamo, 20 anni in cui l’obiettivo è stato e continuerà a essere, dare un contributo alla città: puntare lo sguardo sui fragili, su chi ha bisogno di un sostegno, di una parola di conforto e di un sorriso. Ma anche di ricordare ai ragazzi che alla guida bisogna stare attenti. Che se si beve non si guida e che la vita è un bene prezioso. Un bene da tenere stretto. Sempre in nome di Vincy e di tutti i ragazzi che, come lui, ci hanno spezzato il cuore e che ci mancheranno per sempre ma che ci danno la forza di continuare a lottare. ... See MoreSee Less
14 aprile, 2022
Il lavoro degli operatori delle ambulanze è fondamentale in caso di emergenza 🚑
Ricorda di non intralciarne mai i movimenti e fare il possibile per agevolarne le operazioni sulla strada. Aiutiamoli ad aiutarci, ascoltiamoli ⚠️
Salvare vite è la loro priorità ❤
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
06 aprile, 2022
Le recenti statistiche impongono nuove e più drastiche misure per chi utilizza il cellulare alla guida. Più di un italiano su due, mentre è in auto, usa in maniera scorretta lo smartphone, che a causa di ciò è tra le le principali cause di incidenti stradali.
Se guidi, guarda la strada e non il telefono. Una notifica non salva una vita, prestare attenzione si ❤️
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
30 marzo, 2022
Non bisogna mai sottovalutare i rischi che si corrono nel compiere operazioni in situazioni di emergenza. Ricorda di indossare SEMPRE l'equipaggiamento catarifrangente 🦺 e di posizionare adeguatamente il triangolo. 🔺
In condizioni di scarsa visibilità, la sosta di emergenza e l’esecuzione di operazioni quali la sostituzione di un pneumatico, possono esporre a gravi rischi.
L'attenzione che poni nel compiere tali azioni può salvarti la vita! ❤ ... See MoreSee Less
24 marzo, 2022
Che cos'è Ciao Vinny?
La Fondazione Ciao Vinny è impegno, volontà e dedizione nella sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale in tutta la regione, con particolare riferimento per alcune attività alla Provincia di Bari, dove ha sede. È, inoltre, promotrice di numerosi progetti locali, nazionali e internazionali. Dal 2002, con la collaborazione di tantissimi volontari, la Fondazione ha iniziato la sua battaglia per informare il mondo giovanile, ma non solo, sulle problematiche della sicurezza stradale.
www.ciaovinny.it ... See MoreSee Less
16 marzo, 2022
È fondamentale adottare ogni tipo di precauzione quando si è alla guida. Considera sempre la variabile condizione del meteo quando utilizzi l'auto, in quanto scarsa visibilità a causa della nebbia o asfalto bagnato dopo una giornata piovosa aumentano il rischio di incidenti. Prestare attenzione ed evitare sorpassi o manovre brusche in condizioni non ottimali può salvarti la vita.
www.ciaovinny.it ... See MoreSee Less
10 marzo, 2022
Guidare è una responsabilità, sia personale che nei confronti del prossimo. Se prendi l'auto, non bere. Se bevi, non guidare. È una regola semplice, ma che potrebbe salvarti la vita.
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
05 marzo, 2022
Gli strumenti di supporto del conducente servono a garantire visibilità in caso di problematiche sulla strada. Sono incorporati con l'auto ed è obbligatorio per legge utilizzarli in caso di emergenza. Triangolo e giubbotto catarifrangente sono fondamentali, usali per la tua sicurezza e quella degli altri!
Ciao Vinny ama la vita. ... See MoreSee Less
25 febbraio, 2022
Come fare per ridurre gli incidenti fatali sulla strada? Con una buona politica di prevenzione si può fare! Educare i giovani fin da subito ad un uso consapevole degli strumenti di protezione significa investire nella vita, nel futuro.
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
23 febbraio, 2022
grazie mille all' Edicola del Sud per questa breve intervista!!! ... See MoreSee Less
16 febbraio, 2022
Le nuove tecnologie progrediscono nel tempo con lo scopo di agevolare, migliorare e preservare la vita umana. A questo scopo, le auto moderne sono dotate di numerosi sensori di allarme per prevenire potenziali pericoli e ridurre al minimo il rischio di incidenti. Non ignorarli, scegli di amare la vita!
#CiaoVinny23 ... See MoreSee Less
10 febbraio, 2022
Donare il sangue è un gesto concreto di solidarietà, significa letteralmente regalare una parte di sé a qualcuno che ne ha un reale bisogno, preoccuparsi ed agire per il bene della comunità e per la salvaguardia della vita. Inoltre, è un dovere civico, perchè la disponibilità di sangue è infatti un patrimonio collettivo a cui ognuno di noi può attingere in caso di necessità. Ancora una volta vogliamo ricordare quanto sia importante donare, affinchè nessuno venga lasciato indietro. ❤ ... See MoreSee Less
02 febbraio, 2022
Il colpo di sonno al volante si verifica soprattutto per la privazione del sonno notturno e l'eccessiva stanchezza, che rendono meno attenti e ricettivi agli stimoli esterni. I fattori di rischio sono:
- eccessiva stanchezza del conducente;
- monotonia del viaggio;
- guida dopo un pasto abbondante;
- malattie che provocano sonnolenza
- alcuni farmaci che provocano sonnolenza e diminuzione della soglia dell'attenzione, quale effetto collaterale;
- attività lavorative che prevedono turni lunghi e/o notturni, o una protratta guida;
Impara a riconoscere questi fattori e fai una pausa se necessario. Scegli di amare la vita ogni giorno!
#CiaoVinny ... See MoreSee Less
27 gennaio, 2022
Amare la vita è una scelta di ogni giorno: negli anni, con l’idea di ampliare sempre di più il raggio di azione sociale, abbiamo esteso la nostra attività e consolidato una rete di collaborazioni con enti pubblici locali e associazioni no profit del territorio. Combattiamo le nostre battaglie ogni giorno, #insieme. ... See MoreSee Less
18 gennaio, 2022
Mettere la cintura significa scegliere di vivere. Ogni volta che sali in macchina, ricorda di indossarla, per il tuo bene e per quello del prossimo.
#sceglilavita ... See MoreSee Less
13 gennaio, 2022
“Solo la Maglia – Tifa per la Vita” è un progetto che prevede un’asta di beneficenza con la vendita di maglie originali e autografate dei campioni del mondo del calcio, il cui ricavato viene completamente destinato al finanziamento di progetti promossi dalla Fondazione. Ogni anno viene riproposto e attuato tramite momenti di formazione per la collettività barese, prevedendo tre giorni di attività in piazza e il rilascio di un attestato. In questa maniera si sono già formate circa 3000 persone in tutta la città che potranno essere utili a salvare vite umane, grazie alle competenze acquisite nella messa in pratica del massaggio cardiaco e della respirazione forzata. ... See MoreSee Less
04 gennaio, 2022
I sistemi GPS hanno subito grandi evoluzioni nel tempo e hanno ancora molto da offrire: dagli avvisi di code lungo la strada alle configurazioni per evitare gli incidenti prima ancora che accadano, la tecnologia ci aiuta a rendere i viaggi in auto più sicuri. La garanzia migliore, però, resta sempre il conducente: guida con prudenza, #sceglilavita ... See MoreSee Less
25 dicembre, 2021
Ora su Trm … le strade di san nicola - lo spettacolo
16 digitale terrestre
519 sky e Tivùsat ... See MoreSee Less
24 dicembre, 2021
Ciao a tutti, amici nostri!
Per chi volesse rivivere le emozioni della serata o per chi l’avesse persa, TRM passerà in replica lo spettacolo de “Le strade di san Nicola” andato di scena al Petruzzelli all’inizio del mese.
Potrei rivederlo il 25 alle 20.30 e a seguire il 26 alle 17.00.
Canale 16 del digitale terrestre oppure canale 519 di sky e Tivùsat.
Auguroni a tutti!
🎄🎄🎄🎄📺📺📺📺❣️❣️❣️ ... See MoreSee Less
20 dicembre, 2021
Da sempre siamo promotore di sicurezza stradale nelle piazze. La consapevolezza di volersi bene nasce dal bisogno spontaneo di amare il prossimo: i progetti benefici di cui si fa promotore la Fondazione non esisterebbero se non ci fossero le persone che vogliono il bene altrui! ... See MoreSee Less
16 dicembre, 2021
La cultura della vita si esprime ogni giorno, in ogni attimo. Ama la vita, la tua e quella degli altri! ... See MoreSee Less
15 dicembre, 2021
Questo contenuto non è al momento disponibile ... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.08 dicembre, 2021
“Le Strade di San Nicola”, artisti e solidarietà ... See MoreSee Less

“Le Strade di San Nicola”, artisti e solidarietà
quotidianodibari.it
Lo show benefico che si ispira al Santo di Myra l’8 dicembre al Petruzzelli07 dicembre, 2021
L’impegno profuso per la #sicurezza stradale nei confronti dei giovani. Consideriamo fondamentale partire dalla formazione nelle #scuole, affinché gli adulti del futuro siano più consapevoli delle scelte che fanno e memori di una cultura della vita. 📚 ... See MoreSee Less
06 dicembre, 2021
... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.30 novembre, 2021
Tutta la Federazione ringrazia Amgas e luce, #PlatinumSponsor dell'ottava edizione de #LeStradediSanNicola2021!
🎫 ULTIMI BIGLIETTI DISPONIBILI
Acquista subito il tuo su Vivaticket Italia al link www.bit.ly/LeStradediSanNicola2021 o presso La Biglietteria Bari (tutti i giorni a partire dalle 17:30).
www.lestradedisannicola.it ... See MoreSee Less
28 novembre, 2021
Non se ne puo' piu'..... ... See MoreSee Less

bari.repubblica.it
L'auto a bordo della quale viaggiavano i quattro giovani, una Bmw S1, sarebbe finita fuori strada abbattendo il guardrail27 novembre, 2021
Bisogna compiere scelte responsabili per amare la vita. Ogni anno che passa sono ancora troppe le vittime della strada a causa dell’alcool: scegli di non bere se devi guidare, scegli di compiere un gesto responsabile. ... See MoreSee Less
26 novembre, 2021
Bari, torna al Petruzzelli "Le Strade di San Nicola": serata per la solidarietà l'8 dicembre ... See MoreSee Less

26 novembre, 2021
“Le strade di San Nicola” l’8 dicembre a Bari tra spettacolo e solidarietà - trmtv ... See MoreSee Less

“Le strade di San Nicola” l’8 dicembre a Bari tra spettacolo e solidarietà - trmtv
www.trmtv.it
Il ricavato dell'evento servirà a finanziare i progetti di dodici associazioni di volontariato riunite in federazione24 novembre, 2021
I PANETTONI di CIAOVINNY, artigianali e farciti con pezzettoni di cioccolato 🍪, stanno arrivando!
I nostri panettoni solidali che ormai fanno parte della tua tradizione🎄.
Per maggiori info e prenotazioni:
Marco 340 4873006 ... See MoreSee Less
24 novembre, 2021
A Bari troppi morti per incidenti stradali. CiaoVinny: "Non si fa nulla per cambiare le cose" ... See MoreSee Less

A Bari troppi morti per incidenti stradali. CiaoVinny: "Non si fa nulla per cambiare le cose"
www.borderline24.com
“Dopo il Covid la situazione è nettamente peggiorata, ma non si sta facendo nulla di concreto per cambiare le cose”. E’ quanto ha raccontato a21 novembre, 2021
... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.Ci sarete con il gazebo in via argiro per la vendita ?
18 novembre, 2021
🎭 Nell'incantevole cornice del Teatro Petruzzelli torna lo spettacolo de #LeStradediSanNicola2021.
✨ Un'imperdibile show con sei incredibili artisti:
Noemi Official • Audio 2 • Serena Brancale • Terraross • Vince Abbracciante • Gianni Cinelli
🎫 Acquista subito il tuo ticket su Vivaticket Italia al link bit.ly/LeStradediSanNicola2021 o presso La Biglietteria Bari (tutti i giorni a partire dalle 17:30).
www.lestradedisannicola.it ... See MoreSee Less
15 novembre, 2021
📅 8 Dicembre 2021
🎫 Acquista subito il tuo ticket per il grande spettacolo de #LeStradediSanNicola2021!
👉🏻 Biglietti disponibili su Vivaticket Italia al link bit.ly/LeStradediSanNicola2021 o presso La Biglietteria Bari (tutti i giorni a partire dalle 17:30).
www.lestradedisannicola.it ... See MoreSee Less
13 novembre, 2021
Il 20 e 21 pensa un attimo a chi non c’è più per colpa della strada!
Raffaele Perrino ... See MoreSee Less
12 novembre, 2021
Le strade di San Nicola ... See MoreSee Less

www.lestradedisannicola.it
La manifestazione prende il nome de “Le strade di San Nicola” poiché si è immaginata una one-night di beneficienza proprio nel cuore della città del Patrono di Bari, tesa a dare risalto alle ta...10 novembre, 2021
Con la Legge 9 novembre 2021, n. 156 di conversione del decreto-legge “Infrastrutture”, approvata giovedì 4 novembre in Senato e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 9 novembre 2021, n. 267, sono stati modificati ben 40 articoli del Codice della Strada.
Qui le nuove norme a partire da oggi 10 novembre 2021👇🏻 ... See MoreSee Less

www.mit.gov.it
Multe più salate per chi occupa i parcheggi riservati alle persone con disabilità. Nuove regole per i monopattini elettrici 10 novembre 2021 - Divieto di uso di tablet e pc portatili, oltre che di t...09 novembre, 2021
L'eccessiva sonnolenza è associata (come causa diretta o concausa) a un quinto degli incidenti stradali. È fondamentale aver riposato bene prima di mettersi alla guida. Ricordalo, potresti salvare delle vite. ❤️ #CiaoVinny ... See MoreSee Less
06 novembre, 2021
... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.05 novembre, 2021
Puoi acquistare il tuo biglietto solidale:
- presso ‘La Biglietteria’ - L.go Adua 3 Bari
dalle ore 17:30
- tramite ‘Vivaticket’ su www.vivaticket.it
Per Infoticket: 340 4873006 - 3358076626📅 L'8 Dicembre Le Strade di San Nicola 2021 tornano con un nuovo grande spettacolo.
📌 Presto maggiori info!
#LeStradediSanNicola
Noemi Official • Audio 2 • Serena Brancale • Terraross • Vince Abbracciante • Gianni Cinelli ... See MoreSee Less
29 ottobre, 2021
I nostri panettoni 🍪 solidali che ormai fanno parte della tua tradizione🎄
Per maggiori info e prenotazioni 340 4873006
#aiutaciadaiutare♥️ ... See MoreSee Less
26 ottobre, 2021
www.baritoday.it/attualita/bari-retake-volontari-scuola-bianchi-dottula-pulizia-facciata.html?fbc... ... See MoreSee Less

www.baritoday.it
Saranno un centinaio a partecipare all’azione di pulizia e rifacimento del volto esterno dell'istituto di via Mazzini, assieme all’associazione Ciao Vinny 23 e Amiu Puglia sabato 30 ottobre, alle ...25 ottobre, 2021
Ragazzi ci siamo!
Ci stiamo lavorando da Maggio e finalmente possiamo ufficializzare l’evento nel tanto amato qurtiere libertà a due passi da Spazio13 che per tanto tempo è stato il nostro quartier generale.
Con pazienza e forza di volontà insieme a docenti e studenti ci prenderemo cura della scuola.
Fondamentale è e sarà la collaborazione con CIAO VINNY 23 e Amiu Puglia.
Iscrivetevi all’evento gratuito tramite la piattaforma eventbrite così da poter meglio preparare i materiali necessari
👇
www.eventbrite.it/e/biglietti-riprendiamo-il-bianchi-dottula-197249788427
#Bianchidottula
#curadeibenicomuni
#sussidiarietà
Liceo "G. Bianchi Dottula"
Paola Romano
Ines Pierucci
Pietro Petruzzelli ... See MoreSee Less